The Kitchen Tales of Wally
Vai ai contenuti

Menu principale:

Merluzzo teriyaki con maionese allo zenzero

ricette
Ingredienti
  • 800 g di merluzzo fresco in tranci

  • 200 ml di salsa teriyaki

  • 200 g di insalata gentile

  • 20 g di zenzero

  • 210/220 ml di olio di riso

  • 20 ml di Komezu (aceto di riso)

  • 10 fili di erba cipollina

  • 1 uovo intero

  • 4 cipollotti bianchi

  • Q.B. sale, aceto di mele

Caratteristiche
  • Tipologia:        Giapponese/fusion

  • Difficoltà        «««

  • Costo               €  €     

  • Tempo di preparazione          40 min

  • Tempo di cottura                    10 min

  • kcal/100 gr                             N.D.


Attrezzature utilizzate

Ciotole, frusta, coltello per sfilettare, Minipimer ad immersione con bicchiere, grattuggia, termometro a sonda, padella anti aderente

Cottura: FORNELLO

Preparate i tranci di merluzzo sfilettandoli ed eliminando le lische (1), metteteli a marinare in salsa Teriyaki dentro un recipiente (2) coperto da pellicola. Poneteli in frigorifero per 30 minuti circa e girateli dopo 15 minuti. Pelate e grattuggiate finemente lo zenzero (3) e ponetelo dentro una garza sterile. Mettete una pentola sul fuoco e portate a  bollore; preparate una ciotola con acqua fredda ed un'altra ciotola per il bagnomaria dell'uovo.




Ponete dentro di essa  quest'ultimo aggiungete un pizzico di sale e mescolate con la frusta. Prendete la ciotola con l'uovo, inserite il termometro e iniziate la pastorizzazione sulla pentola (4). Continuate a mescolare con la frusta senza fermarvi mai e tenendo d'occhio il termometro (se la temperatura sale troppo, togliete la ciotola dalla pentola). Appena arriverete a 62 gradi contate due minuti (5) quindi togliete dal fuoco e mettete a raffreddare dentro la ciototola con l'acqua. Fate raffreddare completamente quindi ponete l'uovo sbattuto dento il bicchiere del Minipimer, quindi aggiungete l'aceto di riso e spremendo la garza il succo dello zenzero (6). Avviate l'elettrodomestico e versate a filo l'olio di riso.



Non occorrerà molto tempo per montare la maionese, (questa è un'ottima versione di maionese light); quando avrà raggiunto la densità voluta (7) coprite e mettete a riposare in frigorifero. Lavate, mondate e tagliate il cipollotto e l'insalata, quindi conditela (8) a piacimento (io ho usato olio di riso, aceto di mele e poca salsa di soia). Scaldate la padella antiaderente quindi prendete i tranci di pesce, sgocciolateli e metteteli a cucinare a fuoco medio (9), saranno necessari 3-5 minuti per lato.



Aggiungete un po di salsa teriyaki e sfumate. A questo punto servite su letto di insalata e accompagnate con una ciotolina di maionese allo zenzero alla quale avrete aggiunto erba cipollina tritata.



Nessun commento
Consigli e curiosità

Una rivisitazione del merluzzo in chiave fusion/nippon con la maionese leggera allo zenzero lievemente piccante ed aromatica è deliziosamente azzeccata. Come potete vedere, anche con poco si possono fare grandi piatti. Non fate salire la temperatura oltre i 65/66 gradi per troppo tempo o rovinerete il composto per la maionese.

Vino consigliato: Trebbiano d'Abruzzo DOC - MASCIARELLI

© 2014-2021 The Kitchen Tales of Wally by Zanirato Walter  vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione scritta
Torna ai contenuti | Torna al menu