Menu principale:
Pare che i primi cocktail fossero usati già ai tempi degli etruschi. Lo affermano alcuni archeologi che hanno trovato tracce di composti a base di birre, succhi di mela, frutta e miele. Certo molto lontano dalle versioni dry ed alcoliche dei giorni nostri. L'età d'oro arriva nel periodo del pre-proibizionismo americano (1880-1919), ma bisogna aspettare gli anni 80 per la definitiva raccolta dei 73 cocktail IBA (attualmente 77), fino ad arrivare a vere mode del settore. Ricordate i vecchi disco-cocktail dove i beveroni blu imperversavano? Venivano storpiate ricette in quantità. Poi sono arrivati i cocktail bar dove si praticava il free style (ve lo ricordate Tom Cruise?). Negli ultimi anni si è deciso di ritornare ai classici, ed ora siamo arrivati ai cocktail molecolari. Insomma un grande altalena, ma sempre in parallelo alla cucina. Questo perchè le tendenze del cibo influiscono anche sulle bevande, siano esse vini, birre o cocktail.
Io mi limiterò ad una serie di classici con puntate di inventiva pura.
Alla salute allora ...
Wally
Elenco in ordine alfabetico: Anita - Aerobic - Arcobaleno - Banana daiquiri - Bar Vienna - Bellini - Brasilian - Brown Horney Todd - Bloody Mary- Ciao-Ciao - Chocolate dream - Cenerentola - CRAMBERRY CRUSH - Cramberry fizz special one- Cramberry kiss -Daiquiri - EUROPA 92 - Florida 2 - Foscari - Fragola sparkling1- Fruit punch - Garibaldi - HAITI - Hawaiian - KIR ROYAL- Midsummer Punch- Negroni - Pina Colada - Playa del sol - Proibition Punch - Purple rain - Purple sky- Rogers - Ronchi - Sex on the beach - Shirley Temple - SPRITZ -TOM COLLINS - Uragano
I cocktail evidenziati in verde sono totalmente analcolici I cocktail evidenziati in verde sono totalmente analcolici
«««« Pre Dinner ««««
1 parte succo arancia
1 parte succo limone
3 gocce angostura
seltz per riempire
Preparare direttamente nella coppetta cocktail
Decorare con fetta di arancia e fetta di limone
40 ml Vodka
15 ml Cointreau (20%)
15 ml Succo di lime (20%)
30 ml Succo di cranberry (20%)
Mezza fetta di limone
Preparare nello shaker con ghiaccio, versando, nell'ordine, la Vodka, Cointreau, succo di lime e succo di cranberry.
Servire in una doppia coppetta da cocktails. Decorare con mezza fetta di lime
Garibaldi INGREDIENTI
7/10 (140 ml) di succo d’arancia
3/10 (60 ml) di campari
Preparare direttamente in un tumbler medio.
Decorare con fetta di arancio e ghiaccioa cubetti
Kir Royal INGREDIENTI
2 cucchiai di Crème de Cassis
Champagne brut
Versare nel flute la Crème de Cassis e colmare con lo Champagne
Decorare con lampone, ribes rosso e mirtilli
30 ml Liquore alla pesca
30 ml Rum chiaro
30 ml Blue Curacao
15 ml Granatina
Top di Lemonsoda
Versare tutti gli ingredienti in un tumbler con del ghiaccio, miscelare bene (si può anche shakerare per mescolare meglio gli ingredienti) e servire decorando con una ciliegina
«««« Long Drink ««««
Aerobic INGREDIENTI
4/6 pompelmo spremuto
1/6 amaretto di saronno
1/6 sciroppo di fragole
1/3 di bottiglietta di soda schweppes
Va preparato con dei cubetti di ghiaccio nel tumbler grande. Decorate con uno spicchio di pompelmo, una ciliegina e un germoglio di mentuccia
Chocolate DreamINGREDIENTI
100 ml di caffè
20 ml di liquore al caffè
20 ml di Baileys Cream
10 ml di Crema di cacao
30 ml di sciroppo di cioccolato
1 cucchiaio da tavola di panna montata
Preparazione
Mettere tutti gli ingredienti eccetto il caffè e la panna montata in un bicchiere alto. Coprire con il caffè caldo e la panna montata e guarnire con gocce di sciroppo al cioccolato.